Il portafoglio immobiliare al collocamento di Tecla Fondo Uffici è composto da immobili di qualità prevalentemente situati nelle zone centrali e semicentrali delle principali città italiane: un patrimonio composto da immobili attentamente selezionati per produrre un flusso di cassa stabile nel tempo grazie ai contratti di locazione in essere.
Le principali caratteristiche del patrimonio al collocamento, che concorrono a determinarne il valore, il potenziale di rivalutazione e la prospettiva di agevole liquidabilità, sono:
-
la localizzazione prevalente in zone centrali e semicentrali di grandi centri urbani tra cui Roma, Milano e Torino
-
la destinazione d’uso prevalente – in termini di valore - terziario/uffici ovvero riconvertibile a tale uso
-
il profilo e lo standing creditizio dei conduttori
Nella composizione del portafoglio, la SGR ha privilegiato immobili in grado di generare una redditività stabile ed un bilanciamento tra durata dei contratti di locazione e potenziale di rivalutazione.
Sotto il profilo delle locazioni, Tecla Fondo Uffici presenta infatti un mix bilanciato tra stabilità dei contratti a lungo termine e percentuale di canoni rinegoziabili che potrebbero consentire un miglioramento della redditività degli immobili.
Al 31 dicembre 2015 il portafoglio residuo del Fondo Tecla è costituito da 13 immobili la cui superficie totale è pari a circa 178.000 mq, per un valore di mercato pari ad Euro 262,1 milioni.
|
 |